GRUPPO ALPINI CADDO A.N.A - SEZ. DOMODOSSOLA
  • Home
  • Storia
  • Attività
  • Foto
  • Il paese
  • Sez. Ossolana
  • A.N.A.
  • Curiosità
  • Links

La sezione Domodossola

Immagine
www.anaossolana.com

La Sezione A.N.A. di Domodossola, originariamente denominata “Ossolana”, è stata costituita il 26 gennaio 1923 nel capoluogo della Valle Ossola e dove ancor oggi ha sede, ospitata nella “Casa dell'Alpino Ossolano”.

L’Ossola ha il primato di uno dei primi raduni alpini, avvenuto nel 1907 - dodici anni prima della nascita dell’A.N.A - quando sotto il patrocinio del 4° Reggimento Alpini si ritrovarono ben duecentocinquanta Alpini in congedo.

I Gruppi che fanno capo alla Sezione stessa sono attualmente in numero di 47 (quarantasette).

Due sono le Medaglie d'Oro al V.M. della Sezione: l'Alpino Attilio BAGNOLINI, Caduto a Passo Mecan (Mai Ceu) il 31 marzo 1936 nel corso della guerra d’Etiopia, e l'Artigliere Alpino Partigiano Silvestro CUROTTI, Caduto durante la guerra di Liberazione a Oira di Nonio sul lago d’Orta il 3 giugno 1944. 

Numerose sono le attività portate avanti nel corso dell'anno dalla Sezione e, tra queste, ci piace ricordare la Marcia degli Scarponcini (corsa podistica non competitiva), nata nel 1973 e rivolta ai bambini delle elementari, che ha luogo per le vie di Domodossola in autunno, anche con la partecipazione di bambini provenienti dalla vicina Svizzera. Per alcuni anni si svolse nel mese di marzo a Formazza anche la Marcia Bianca degli Scarponcini, manifestazione sciistica per gli alunni della scuola dell'obbligo. 

Tra le "penne bianche" ossolane si devono citare:
- il Tenente Generale Giovanni Chiossi, pluridecorato, fondatore e primo presidente della Sezione A.N.A. “Ossolana”, poi il Gen. Fedele Martinoja, combattente in due conflitti mondiali e Presidente onorario della Sezione fino alla sua morte.
- il Gen.  C. d' A. Giancarlo Antonelli di Migiandone di Ornavasso già comandante della Brigata Alpina “Tridentina”, poi vice-comandante del 4° Corpo d’Armata Alpino ed infine comandante del Reclutamento e Forze di Completamento Interregionale Nord con sede a Torino e giurisdizione su tutta l’Italia settentrionale.
- il Ten. Col. Ettore Superina, ex presidente della Sezione degli alpini di Domodossola ed ex membro del consiglio direttivo nazionale A.N.A.
- il Magg. Ferruccio Barbetta del Gruppo di Premia.
- il Ten. Col. Davide Peroni, ancora in servizio attivo in forza al 3° Reggimento Alpini di Pinerolo.

A tenere i collegamenti tra la Sezione ed i Soci è il giornale “La Vetta”, nato nel 1977 e diffuso in oltre 4.000 copie.

Articolo apparso su L'Alpino (vedere testata in alto) riguardante la costituzione della sezione Domodossola 
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Fanno capo alla sezione la Fanfara Alpina Ossolana costituita nel 1975 ed il Coro sezionale nato nel 2009
Immagine
Immagine
www.anadomodossola.it
Immagine
Immagine

Museo degli Alpini Ossolani "DON CARLO RIGHINI"
Immagine
Presso la sede sezionale nel maggio del 2011 è stato inaugurato il  Museo degli Alpini Ossolani "DON CARLO RIGHINI".  E' fruibile per tutti coloro che, appassionati e non, vogliono immergersi nella storia di questo glorioso corpo con particolare attenzione agli ossolani che ne hanno fatto orgogliosamente parte. 

Per maggiori informazioni ed orari di apertura clicca qui

Su L'ALPINO del mese di febbraio 2014 è pubblicato un articolo che ne presenta e descrive i contenuti.
articolo
File Size: 551 kb
File Type: pdf
Scarica file


Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Storia
  • Attività
  • Foto
  • Il paese
  • Sez. Ossolana
  • A.N.A.
  • Curiosità
  • Links